UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
La Sapienza

Domanda di finanziamento ricerca di Ateneo
Anno: 2005 - prot. C26A052838

1. Dati Generali



1.1 Durata della ricerca

  12 mesi

1.2 Responsabile della ricerca

BACCARELLI
(cognome) 
Enzo
(nome) 
Prof. Straordinario
(qualifica) 
28/01/1962
(data di nascita) 
INGEGNERIA
(facoltà) 
SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (INFOCOM)
(dip/istit) 
Via Eudossiana, 18
00184 ROMA

(indirizzo) 
0644585466
(telefono) 
064873300
(fax) 
enzobac@infocom.uniroma1.it
(e-mail) 



1.4 Titolo della ricerca

PRIMA ALBA - una nuova PiattafoRma Integrata 4G Multi-Antenna per l'Accesso Locale a larga BAnda


2. Informazione sull'attività di ricerca



2.1 Parole chiave

1. MULTI-ANTENNA 
2. ULTRA WIDE BAND 
3. PIATTAFORME PER L'ACCESSO LOCALE A BANDA LARGA 
4. ALLOCAZIONE OTTIMA DELLE RISORSE RADIO 
5. OTTIMIZZAZIONE DELL'ACCESSO 


2.2 Ambito della ricerca       2.3 Tipologia 
Istituto/Dipartimento
,
Interistituto/Interdipartimento
 
Continuazione
 


2.4 Componenti il gruppo di ricerca (escluso il responsabile)


Personale docente e tecnici laureati dell'Ateneo
Cognome  Nome  Qualifica  Facoltà  Ist./Dip. 
1. CUSANI  Roberto  PO  INGEGNERIA  DIP. SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL... 
2. DI BENEDETTO  Maria Gabriella  PO  INGEGNERIA  DIP. SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL... 
3. MANDARINI  Paolo  PO  INGEGNERIA  DIP. SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL... 
4. PALMA  Fabrizio  PO  INGEGNERIA  DIP. INGEGNERIA ELETTRONICA 
5. PIAZZO  Lorenzo  RU  INGEGNERIA  DIP. SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL... 



Altro personale dell'Università di Roma "La Sapienza"

In questo spazio non inserire personale docente e tecnici laureati dell'Ateneo

Cognome  Nome  Qualifica  Facoltà  Ist./Dip.  Note 
1. BIAGI  MAURO  Assegnista di ric.  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
2. RAZZANO  GIUSEPPE  Assegnista di ric.  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
3. DE NARDIS  LUCA  Assegnista di ric.  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
4. GIANCOLA  GUERINO  Assegnista di ric.  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
5. PELIZZONI  CRISTIAN  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
6. CORDESCHI  NICOLA  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
7. SANSONE  CLAUDIO  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
8. FALCONIO  PASQUALE  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
9. DINI  PAOLO  Altro  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
10. CARBONE  ADRIANO  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.INGEGNERIA ELETTRONICA   
11. FALCO  SALVATORE  Dottorando  INGEGNERIA  Dip.SCIENZA E TECNICA DELL'INFORMAZIONE E DEL...   
12. GARZIA  FABIO  Altro  INGEGNERIA  Dip.ING. CHIM. DEI MAT. DELLE MAT. PRIME E MET.   



Personale di altre Università/Istituzioni

Cognome  Nome  Qualifica  Universita'/Istituzione  Ist./Dip.  Note 
1. BRUNO  RAFFAELE  Assegnista di ric.  CNR  IIT   
2. CONTI  MARCO  Prof. ordinario  CNR  IIT   
3. GREGORI  ENRICO  Prof. ordinario  CNR  IIT   



2.5 Inquadramento della ricerca proposta (in ambito nazionale ed internazionale)


Lo scenario che si prospetta per i sistemi di accesso radio di 4° generazione è caratterizzato da comunicazioni personali “pervasive”, che prevedono connettività del tipo “always-on” per tutti gli utenti e con requisiti di raggiungibilità in qualsiasi luogo (everywhere) [1]. Ciò richiede l'interoperabilità fra reti e sistemi di tipo eterogeneo, combinata con un utilizzo ottimizzato delle risorse, sia spettrali che di energia. Il punto chiave affinché questo tipo di connettività sia raggiunta risiede nel contenere i costi sia dei terminali che della rete di accesso, così da poter offrire all’utente finale copertura radio pressoché totale e a basso costo. La crescente diffusione di periferiche conformi agli standard IEEE 802.11b (basato su tecnica DSSA), 802.11a (basato su OFDM) ed al recente 802.11g (ancora OFDM), e la conseguente riduzione del costo di tali periferiche avranno un ruolo chiave nel raggiungimento di tale obiettivo. Si prevede infatti che nel 2008 oltre 700 milioni di persone accederanno ad Internet grazie ad una periferica Wi-Fi [14], rispetto ai 12 milioni del 2003. Ulteriore impulso alla diffusione dei sistemi di accesso radio è inoltre previsto in seguito alla definizione da parte dell’IEEE di nuovi standard per reti radio, comprendenti non solo le tradizionali Wireless Area Networks (WAN) ma anche Personal Area Networks (PAN) con coperture fino a 10 metri [15].

SCENARI DI MERCATO

In questo contesto si inseriscono i sistemi di accesso Ultra-Wide Band (UWB) [3], alla base della definizione dello standard IEEE 802.15.3a, per applicazioni tipiche delle Personal Area Networks. Le potenzialità offerte da tale tecnologia, caratterizzata dalla capacità di raggiungere bit rate elevati (dell’ordine delle centinaia di Mb/s) su distanze ridotte, la rendono infatti un candidato ideale per tali applicazioni. A tal proposito c’è comunque da sottolineare che recentemente il gruppo deputato per la stesura di standard riguardanti i sistemi UWB è giunto alla conclusione che lo standard IEEE 802.15.3a sarà basato su una tecnologia di tipo impulsivo (Impulse Radio). Allo stesso tempo studi sul UWB multi-band non sono stai del tutto accantonati. Pertanto, "Parks Associates" [8] prevede che le industrie di PC apriranno la strada ad una larga diffusione dell’UWB con grandi investimenti su PC abilitati alla trasmissione dati con tecnologia UWB e con soluzioni che prevedano interconnessioni di periferiche, sia per terminali mobili (macchine fotografiche digitali e riproduttori musicali) che per dispositivi fissi (HDTVs, proiettori, ed ricevitori A/V) [1,13].
A questo proposito c'è anche da osservare che la compagnia “Advanced Strategies for Integrated Solutions” [12] ha effettuato un aggiornamento del rapporto di mercato trimestrale del 2005, in cui l'UWB è previsto come quarta tecnologia del Mercato preceduta da quella cellulare, dalle reti cablate Ethernet (IEEE 802.3) e dalle reti wireless IEEE 802.11. Secondo il suddetto rapporto, nei prossimi 5-7 anni la tecnologia UWB sarà presente in tutte le reti d’area locali (LAN) e in tutte le reti personali (PAN), sostituendosi in gran parte ai sistemi Bluetooth. Inoltre, il rapporto prevede che la tecnologia UWB si diffonderà nel mercato delle reti su larga scala (WAN) utilizzando reti ad-hoc o reti opportunamente interconnesse. Si prevede che le apparecchiature per WLAN costituiranno il più vasto segmento di mercato nei prossimi anni.

Figura 1. Analisi dell'espansione di mercato dei dispositivi UWB


1 - CARATTERISTICHE DEI SISTEMI DI ACCESSO LOCALE DI TIPO UWB-IR
Dal punto di vista dell'utenza, le caratteristiche che rendono una tecnica di accesso vantaggiosa sono la semplicità "hardware" dei ricetrasmettitori, la possibilità di coesistere con preesistenti servizi a banda stretta (quali GSM, GPRS, EDGE), la robustezza rispetto ai fenomeni di cammini multipli e la possibilità di poter operare utilizzando velocità di trasmissione variabili. La tecnica UWB possiede potenzialmente tali caratteristiche [7,16]. Infatti nei sistemi a trasmissione impulsiva il segnale d'utente viene direttamente trasmesso in banda base, così da evitare l'impiego di modulatori, mixer ed oscillatori locali. Inoltre i segnali UWB occupano una banda dell'ordine dei GHz e quindi i corrispondenti spettri di densità di potenza presentano livelli molto bassi [3] e questa caratteristica rende i sistemi UWB compatibili spettralmente con i preesistenti sistemi a banda stretta. Per quanto riguarda poi la resistenza ai cammini multipli, questi ultimi non costituiscono un grave problema per i segnali impulsivi, in quanto cammini con ritardi dell'ordine dei nanosecondi possono essere rivelati e combinati in ricezione mediante opportuni algoritmi di elaborazione del segnale [10]. Infine, la possibilità di variare la velocità di trasmissione in modo flessibile è caratteristica propria dei sistemi UWB.

2 - LIMITI DI COPERTURA DEI SISTEMI UWB-IR ATTUALI
Nonostante i sistemi UWB-IR presentino proprietà che rendono il loro potenziale impiego attraente come tecnologia di base per i sistemi d'accesso locale di quarta generazione, la limitazione principale di tali sistemi (che rende il loro utilizzo problematico in applicazioni di tipo WLAN) riguarda la ridotta copertura (vedi la prima riga delle Tabelle 1 e 2 [2]). Per ovviare a tale inconveniente, PRIMA ALBA si propone di sviluppare piattaforme che impiegano apparati ricetrasmittenti dotati di antenne multiple.

3 - OBIETTIVI DELLA PROPOSTA PRIMA ALBA
Come illustrato nei precedenti paragrafi, i sistemi di comunicazione CDMA, OFDM e UWB da un lato e le tecniche di tipo Multi-Antenna dall’altro si presentano promettenti per l’impiego in sistemi radio a larga banda di quarta generazione [9]. Per evitare interferenza da parte dei sistemi UWB su preesistenti sistemi di comunicazione a banda stretta, l’attuale regolamentazione (almeno negli Stati Uniti d’America [6]) richiede che il livello di potenza irradiata sia estremamente basso (non superiore a circa 100 pW/MHz). La copertura quindi risulta ridotta, in particolare per applicazioni che prevedano elevate velocità di trasmissione e requisiti stringenti di qualità di servizio (QoS) (vedi la Tabella 1).


Tabella 1 - Coperture attuali (prima riga) e Previste dal progetto PRIMA ALBA (righe successive) per i sistemi UWB (Outdoor)


Questa limitazione può essere compensata mediante opportune tecniche di trasmissione-ricezione impieganti antenne multiple. A tale riguardo, studi recenti condotti dai proponenti del progetto [2] avvalorano la congettura che, in applicazioni soggette ad affievolimenti e cammini multipli, l’ordine di diversità raggiungibile dai sistemi IR è dimezzato rispetto a quello dei sistemi a banda stretta convenzionali, cosicché il raggio di copertura risultante per i sistemi IR è circa 100 volte più piccolo di quello dei sistemi convenzionali a banda stretta. Tali risultati, ottenuti inizialmente per via simulativa, sono stati confermati per via analitica durante il primo anno di attività del progetto PRIMA ALBA. Pertanto, l’abbattimento del guadagno di diversità è la causa del basso raggio di copertura degli attuali rice-trasmettitori UWB-IR ad antenna singola.
Sulla base di queste considerazioni, l’obiettivo principale del progetto PRIMA ALBA è quello di sviluppare piattaforme tecnologiche 4G di tipo Multi-Antenna che siano in grado di sfruttare in maniera sinergica le potenzialità inerenti delle tecnologie in gioco. Questo verrà fatto considerando ambienti applicativi soggetti ad affievolimenti ed interferenze, quali quelli tipici dei sistemi di accesso radio a banda larga [1] e delle reti ad-hoc [9].


Tabella 2 - Coperture Attuali (prima riga) e Previste dal progetto PRIMA ALBA (righe successive) per i sistemi UWB (Indoor)



2.6 Sintesi del programma di ricerca e descrizione dei compiti dei singoli partecipanti


4 - DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PROPOSTA

L’attività prevista nella continuazione del progetto PRIMA ALBA è della durata di 12 mesi e riguarda la definizione, progettazione, analisi di prestazioni ed emulazione di piattaforme Multi-Antenna UWB-IRbasate su tecnologie di 4° generazione. Lo scopo di questa attività è quello di pervenire ad una progettazione “congiunta” dello strato fisico e di quello di accesso per sistemi di rete locale a larga banda Multi-Antenna. Grazie anche allo sviluppo di algoritmi di accesso in grado di garantire un allocazione ottima delle risorse radio, si prevede che la piattaforma tecnologica (strato fisico e strato MAC) che sarà sviluppata nell’ambito del secondo anno del progetto PRIMA ALBA sia in grado di servire ad elevato bit-rate utenti mobili su aree di tipo hot-spot, così da rendere possibile l'accesso a servizi multimediali con connessione ad alta velocità di dorsali Internet.
Per quanto riguarda le problematiche di gestione e di scheduling ottimo delle risorse radio, è stato evidenziato in [11] che in collegamenti punto-punto (ovvero non soggetti a interferenza multi-utente) ad antenna singola è possibile sfruttare la natura tempo variante del canale radio in modo da conseguire risparmi di energia mediante opportune politiche di scheduling e di gestione delle risorse. E’ opinione dei proponenti del progetto che la citata capacità di risparmio energetico offerta dall’utilizzo dell’architettura multi-antenna possa essere incrementata in presenza di traffico di tipo “burst” [4], ossia caratterizzato da un’elevata variabilità del rate di emissione delle sorgenti. Quindi, dopo aver definito l’architettura ed aver valutato i limiti di prestazione della piattaforma Multi-Antenna per ricetrasmettitori 4G, l’obiettivo del secondo anno della proposta è quello di esplorare la capacità di risparmio di energia conseguibile dallo sfruttamento combinato della caratteristica “burst” del flusso di dati da trasmettere, della natura tempo-variante del canale radio multi-antenna e del guadagno di diversità/codifica offerta dell’architettura Multi-Antenna. Specificamente, dopo aver definito i requisiti di QoS in termini di percentuale massima di pacchetti errati, di massimo ritardo di trasferimento per pacchetti dati, di variazione di ritardo (jitter) e di percentuale massima di pacchetti persi, lo scopo del secondo anno di attività del progetto è quello di sviluppare strategie per la gestione ottima delle risorse radio che rispettino i requisiti di QoS e minimizzino il consumo di potenza, sia nell’irradiazione che nell’elaborazione del segnale. Un importante aspetto innovativo di questa attività riguarda l’introduzione di vincoli sul ritardo massimo di pacchetto e l'utilizzo di modelli di traffico "burst" nella gestione dell’energia irradiata dai trasmettitori UWB-Multi-Antenna. Poiché si prevede che l’azione di controllo dallo scheduler “ottimo” dipenda sia dallo stato di occupazione del buffer di trasmissione che dello stato del canale fisico UWB-Multi-Antenna, l’approccio seguito per il conseguimento del risparmio di energia sarà di tipo “cross-layer” in quanto terrà conto in maniera congiunta delle caratteristiche dello stato dello strato fisico e di quelle dello strato di controllo di accesso al mezzo (MAC) [17].

5 - DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NEL PROGETTO

La continuazione del progetto PRIMA ALBA prevede 12 mesi di attività di ricerca. Queste ultime sono suddivise in un primo insieme (gruppo A) che riguarda essenzialmente problematiche di strato fisico ed un secondo insieme (gruppo B) che si propone di definire gli aspetti di gestione ottima delle risorse radio in applicazioni multi-utente. Più specificatamente, l’elenco delle attività previste dal progetto nell’arco del secondo anno di attività può essere formulato come segue:

A - Architettura di ricetrasmettitori Multi-antenna di 4° generazione per applicazioni punto-punto

Questo gruppo di attività riguarda la progettazione del ricetrasmettitore Multi-antenna di 4° generazione. Le attività previste per il secondo anno di ricerca prevedono

A.1) Multi-Band Multi-antenna UWB
L'obiettivo principale di questa attività è quello di sviluppare l’UWB multi-banda con banchi di filtri in modo tale da ottenere una forma dello spettro UWB simile a quello del VDSL multi-tono. In questo contesto, la sfida chiave consisterà nello sviluppare schemi multi-tono multi-banda adeguati alla piattaforma UWB Multi-antenna, così soddisfare i problemi di compatibilità spettrali imposti ai sistemi di UWB, in accordo alle raccomandazioni del gruppo di lavoro IEEE 802.15-3a. Un altro tema collegato a questo è quello dello sagomatura di tipo antenna-band selection che ha lo scopo di ottenere capacità prossime a quelle di un sistema full-rate ma con un utilizzo ridotto di risorse.

A.2) Equalizzazione del canale UWB-IR Multi-Antenna
Lo scopo di questa attività è quello di sviluppare equalizzatori di tipo spazio-tempo MMSE e/o ZF capaci sfruttare la diversità offerta dal canale UWB-IR Multi-antenna, riducendo in questo modo l'effetto della selettività in frequenza del canale così da poter utilizzare tecniche di codifica ottimizzate per canali non selettivi in frequenza.

A.3) Valutazione della capacità di canale Multi-Antenna
L'obiettivo di questa attività è quello della valutazione della capacità di un sistema basato su sistemi di comunicazione di tipo Multi-Antenna UWB-IR quando il ricevitore è in possesso di una parziale conoscenza del canale. In tale contesto sarà oggetto di studio anche l'impatto dell'interferenza multi-accesso sulla regione di capacità così da poter elaborare algoritmi di beamforming (al trasmettitore) e di cancellazione di interferenza (al ricevitore) che consentano di rendere il canale libero da interferenza (interference-free).

A.4) Progettazione di Architetture UWB
Tra i punti fondamentali di tali architetture verranno considerati
- amplificatori ad alta efficienza in grado di emettere impulsi molto brevi.
- antenne a larga banda in grado di offrire elevate impedenze di radiazione.

Le attività sopra elencate rappresentano delle vere sfide dal punto di vista della innovazione e ricerca scientifica e risultati circa tali problemi non risultano attualmente pubblicati in letteratura.

B - Tecniche di accesso multiplo per reti Multi-Antenna 4G di tipo "a banda larga"

In accordo alle sfide tecnologiche presentati dalla realizzazioni di reti d'accesso Multi-Antenna UWB si prevedono le seguenti attività da svolgere durante il secondo anno del progetto

B.1) Sviluppo di codici di accesso che combinando la codifica di canale con quella di accesso
Mentre l’interferenza multi-utente può essere ridotta attraverso tecniche di rivelazione di tipo "multi-utente" [9], l’interferenza dovuta ad altri sistemi di telecomunicazione deve essere eliminata utilizzando una opportuna elaborazione del segnale come ad esempio l’utilizzo di filtri spazio-tempo. In questo ambito, l’uso di antenne multiple in ricezione consente lo sviluppo di tecniche di elaborazione più semplici dal punto di vista del costo computazionale, grazie all’utilizzo della dimensione spaziale. Lo scopo di questo gruppo di attività riguarda lo sviluppo di nuove soluzioni di tipo “smart antennas” che impiegano algoritmi spazio tempo per l'abbattimento del Bit Error Rate;

B.2) Scheduling ottimo per l'accesso fair a divisione di spazio
Nel secondo anno delle attività di ricerca sarà affrontata la progettazione dello scheduler ottimo nel contesto più generale di una rete "ad-hoc" Multi-Antenna-UWB composta da più ricetrasmettitori mutuamente interferenti. In questo ambito, l'obiettivo del progetto è quello di sviluppare strategie di scheduling completamente distribuite che permettano ad ogni ricetrasmettitore Multi-Antenna UWB presente nella rete di soddisfare i requisiti di QoS delle sue applicazioni utilizzando il minimo livello di potenza. La soluzione per tale problema sarà ricercata nell’ambito della Teoria dei Giochi, dove il concetto di "Equilibrio di Nash" sarà sfruttato in modo da garantire un punto di equilibrio per la rete ad-hoc. Naturalmente, tra i vincoli di progetto dello scheduling dovranno essere considerate sia condizioni di "equità" (fairness) che prevedano un accesso da parte degli utenti il più possibile equo, sia condizioni che tengano conto del grado di soddisfazione degli utenti rispetto alla QoS desiderata così da introdurre il concetto innovativo di fairness pesata (cioè che tiene conto del grado di soddisfazione dell'utente).

B.3) Protocolli di gestione ottimizzare del traffico dati basati su classificatori genetici
Gli algoritmi genetici rappresentano metodi di ottimizzazione numerica a largo spettro, che utilizzano schemi di elaborazione simili ai processi biologici di evoluzione naturale e di combinazione genetica. Essi possono essere utilizzati in differenti settori grazie alla loro versatilità. Gli algoritmi genetici si presentano utili quando l’obiettivo del problema è rappresentato dalla ricerca di un massimo/minimo globale di una funzione in un dominio multidimensionale. Nell'ambito del progetto, tali algoritmi verranno utilizzati per la gestione del traffico e l'instradamento dei pacchetti in un contesto di rete UWB-IR multi-hop dopo aver opportunamente modellato la funzione costo per il packet-forwarding.

Anche le attività sopra elencate rappresentano delle vere sfide dal punto di vista della innovazione e ricerca scientifica e risultati circa tali problemi non risultano attualmente noti in letteratura.


6 - DESCRIZIONE DEI COMPITI DEI SINGOLI PARTECIPANTI

Premesso che il lavoro si baserà su una collaborazione collegiale, le attività sopra descritte saranno sviluppati dai seguenti sottogruppi di partecipanti al progetto

A1 - Baccarelli Enzo, Cusani Roberto, Mandarini Paolo, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, Razzano Giuseppe, Piazzo Lorenzo, Cordeschi Nicola;

A2 - Baccarelli Enzo, Mandarini Paolo, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, Piazzo Lorenzo, Cordeschi Nicola;

A3 - Baccarelli Enzo, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, Cordeschi Nicola;

A4 - Palma Fabrizio, Carbone Adriano;

B1 - Baccarelli Enzo, Cusani Roberto, Mandarini Paolo, Di Benedetto Maria Gabriella, Gregori Enrico, Conti Marco, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, De Nardis Luca, Falconio Pasquale, Falco Salvatore;

B2 - Baccarelli Enzo, Cusani Roberto, Di Benedetto Maria Gabriella, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, De Nardis Luca, Razzano Giuseppe, Dini Paolo, Sansone Claudio;

B3 - Baccarelli Enzo, Garzia Fabio, Biagi Mauro, Pelizzoni Cristian, Cordeschi Nicola, Bruno Raffaele;


Lista delle pubblicazioni per l'ultimo anno di finanziamento ottenuto (primo anno del progetto PRIMA ALBA)

Articoli su Rivista

[1] BACCARELLI E.; BIAGI M.; ''A simple Adaptive Coding Scheme for Multi-User Interference Suppression in Ultra WideBand Radio Transmissions '', to appear on IEEE Trans. on Comm. June 2005.

[2] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; ''On the Information Throughput and Optimized Power Allocation for MIMO Wireless Systems with Imperfect Channel Estimation'', to appear on IEEE Trans. on Sig. Proc. July 2005.

[3] BACCARELLI E.; BIAGI M.; ''Performance and Optimized Design of Space-Time Codes for MIMO Wireless Systems with Imperfect Channel-Estimates '', IEEE Trans. Sig. Proc. Vol. 52 , no.10 , Oct. 2004, pp.2911 - 2923.

[4] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; BELLOTTI P.; "A Novel Multi-Antenna Impulse Radio UWB Transceiver for Broadband High-Throughput 4G WLANs", IEEE Comm. Letters, vol.8, no.7, July 2004, pp.419-421.

[5] BACCARELLI E.; BIAGI M.; '' A Novel Self-Pilot Based Transmit-Receiving Architecture for Multipath-Impaired UWB Systems'' , IEEE Trans. on Comm. vol. 53, no.6, June 2004, pp.891-895.

[6] BACCARELLI E.; BIAGI M.; ''Power-allocation Policy and optimization design of Multiple-Antenna systems with imperfect channel estimation '', IEEE Trans. on Veh. Tech., vol.53, no.1, January 2004, pp.136-145.

[7] DI BENEDETTO M.; DE NARDIS L.; "Tuning UWB Signals by Pulse Shaping: Towards Context-Aware Wireless Networks" SIGNAL PROCESSING to appear in Special Issue on Signal Processing in UWB Communications, Elsevier Publishers, 2005.

[8] DI BENEDETTO M.; DE NARDIS L.; JUNK M.; GIANCOLA G.; "(UWB)^2: Uncoordinated, Wireless, Baseborn, medium access control for UWB communication networks", to appear in Mobile Networks and Applications special issue on WLAN Optimization at the MAC and Network Levels (2005).

[9] GIANCOLA G., MARTELLO C., CUOMO F., DI BENEDETTO M. "Radio Resource Management in Infrastructure-based and Ad-hoc UWB Networks", to appear in Wireless Communications and Mobile Computing Journal (2005).

[10] PIAZZO L.; ''Performance analysis and optimisation for Impulse Radio and Direct Sequence Impulse Radio in multiuser interference'', IEEE Trans. on Comm., Vol. 52, no. 5, pp. 801-810, May 2004.

Capitoli di libro

[11] BACCARELLI E.; BIAGI M.; BRUNO R.; CONTI M.; GREGORI E. (2005). Broadband Wireless Access Networks: a Roadmap on Emerging Trends and Standards in I. CHLAMTAC; A.S. CSABA; A. GUMASTE EDITORI Broadband Services to Businesses and Communities: User Needs, Business Models and Technologies NEW YORK: Wiley (UNITED STATES) .

[12] DE NARDIS L., FALCO S., DI BENEDETTO M. (2005). Higher layer issues, ad-hoc and sensor networks. In DI BENEDETTO M.G., KAISER T., PORCINO D., MOLISCH A., OPPERMANN I. UWB Communication Systems - A comprehensive overview. SYLVANIA, OH: Hindawi Publishing Corporation (UNITED STATES).

[13] DI BENEDETTO M., KAISER T., PORCINO D., MOLISCH A., OPPERMANN I. (2005). UWB Communication Systems - A comprehensive overview. SYLVANIA, OH: Hindawi Publishing Corporation (UNITED STATES).

[14] PEREZ JIMENEZ R., DI BENEDETTO M., LOPEZ HERNANDEZ F.J., DE NARDIS L. (2005). Optical Communications over Wireless and Wired Media. to appear. : John Wiley & Sons (UNITED STATES).

[15] DI BENEDETTO M., GIANCOLA G. (2004). UNDERSTANDING ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS. ISBN: 0131480030. : Prentice-Hall (UNITED STATES).

Atti di conferenze

[16] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; CORDESCHI N.; GARZIA F.; ''When Does Interference not Reduce Capacity in Multi-Antenna Networks?'', to be presented at IEEE SPAWC2005 June 2005.

[17] BACCARELLI E.; BIAGI M; PELIZZONI C; CORDESCHI N.; GARZIA F.; ''Multi-Antenna Noncoherent ML Synchronization for UWB-IR Outdoor Channels '', to be presented IEEE SPAWC2005 June 2005.

[18] BIAGI M.; PELIZZONI C.; CORDESCHI N.; GARZIA F.; BACCARELLI E.; ''An Adaptive Algorithm for Sinusoidal Interference Suppression in UWB-IR '', to be presented at ISWSN2005, IEEE Baharain September 2005.

[19] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; CORDESCHI N.; GARZIA F.; ''A power Allocation Algorithm for Throughput Maximization in Mobile Networks'', To be presented at IEEE WOWMOM2005, Taormina, Italy, June 2005.

[20] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; CORDESCHI N.; GARZIA F.; ''Noncoherent Maximum Likelihood Synchronization of Multi-Antenna UWB-IR faded Systems'', To be presented at European Wireless 2005, Nicosia, Cyprus.

[21] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; CORDESCHI N.; GARZIA F.; ''Competitive Optimization of Space Division Multiple Access for Multi-Antenna ''ad-hoc'' Networks'', ICC 2005.

[22] BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C.; "A Simple Multi-Antenna Transceiver for Ultra Wide Band based 4GWLANs", presented at Wireless Communication and Networking Conference (WCNC) 2004, 20-25 March 2004, Atlanta, Georgia, U.S.A.

[23] PALMA F., CARBONE A. "Effect of Noise Orbital Deviation in Power Density Spectrum of Oscillators". Integrated Non-Linear Microwave and Millimetre Wave Circuits (INMMiC) Workshop. November 15th–16th, 2004 Monteporzio Catone – Rome – Italy.


3. Elenco delle migliori pubblicazioni negli ultimi 5 anni




A) Pubblicazioni su riviste scientifiche

1. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2004). Power-allocation Policy and optimization design of Multiple-Antenna systems with imperfect channel estimation
IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY vol. 1 pp. 136-145 ISSN: 0018-9545  
2. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2004). Performance and Optimized Design of Space-Time Codes for MIMO Wireless Systems with Imperfect Channel-Estimates
IEEE TRANSACTIONS ON SIGNAL PROCESSING vol. 52 pp. 2911-2923 ISSN: 1053-587X  
3. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2004). A Novel Self-Pilot Based Transmit-ReceivingArchitecture for Multipath-Impaired UWB Systems
IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS vol. 53 pp. 891-895 ISSN: 0090-6778  
4. BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C. BELLOTTI P. (2004). A Novel Multi-Antenna Impulse Radio UWB Transceiver for Broadband High-Throughput 4G WLANs
IEEE COMMUNICATIONS LETTERS vol. 8 pp. 419-421 ISSN: 1089-7798  
5. BACCARELLI E.; FASANO A.; BIAGI M. (2002). A Novel Complexity-Tunable Turbo-Detector for HDSL Applications over ISI channels with crosstalk
IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS ISSN: 0733-8716  
6. BACCARELLI E.; FASANO A.; BIAGI M. (2002). Novel efficient Bit-loading algorithms for peak-energy-limited ADSL-type Multi-Carrier Systems
IEEE TRANSACTIONS ON SIGNAL PROCESSING ISSN: 1053-587X  
7. BACCARELLI E. (2001). Evaluation of the reliable data-rates supported by Multiple-Antenna coded wireless links for QAM transmission
IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS vol. 19 pp. 295 -304 ISSN: 0733-8716  
8. BACCARELLI E. (2000). On the performance limits of TCM in fast-fading multipath channels with combined Equalization/Decoding
IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS ISSN: 0090-6778  
9. BACCARELLI E.; CUSANI R.; GALLI S. (2000). Performance of nonlinear adaptive SbS-MAP detector using soft-statistics for digital transmissions over HF channels
IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY ISSN: 0018-9545  
10. BACCARELLI E.; FASANO A. (2000). Some simple bounds on the symmetric capacity and outage prbability for QAM Wireless channels with Rice and Nakagami fadings
IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS ISSN: 0733-8716  
11. BACCARELLI E.; FASANO A.; ZUCCHI A. (2000). A reduced-state Soft-Statistics-based MAP/DF equalizer for data transmission over long ISI channels
IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS ISSN: 0090-6778  
12. CUSANI R.; BACCARELLI E.; DI BLASIO G.; GALLI S. (2000). A simple Polarization-Recovery algorithm for dual-polarized cellular mobile-radio systems in time-variant faded environments
IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY ISSN: 0018-9545  
13. DI BENEDETTO M., DE NARDIS L. (2005). Tuning UWB Signals by Pulse Shaping: Towards Context-Aware Wireless Networks. SIGNAL PROCESSING. ISSN: 0165-1684. to appear in Special Issue on Signal Processing in UWB Communications, Eurasip Journal on Signal processing, invited paper, Elsevier Publishers, 2005. 
14. DI BENEDETTO M., DE NARDIS L., JUNK M., GIANCOLA G. (2005). (UWB)^2: Uncoordinated, Wireless, Baseborn, medium access control for UWB communication networks. MOBILE NETWORKS AND APPLICATIONS. ISSN: 1383-469X. to appear in Mobile Networks and Applications special issue on WLAN Optimization at the MAC and Network Levels (2005). 
15. GIANCOLA G., MARTELLO C., CUOMO F., DI BENEDETTO M. (2005). Radio Resource Management in Infrastructure-based and Ad-hoc UWB Networks. WIRELESS COMMUNICATIONS AND MOBILE COMPUTING. ISSN: 1530-8669. to appear in Wireless Communications and Mobile Computing Journal (2005). 
16. DE NARDIS L., DI BENEDETTO M. (2003). Medium Access Control Design for UWB Communication Systems: Review and Trends. JOURNAL OF COMMUNICATIONS AND NETWORKS. vol. 5, pp. 386-393 ISSN: 1229-2370. 
17. DI BENEDETTO M., VOJCIC B. (2003). Ultra-Wideband (UWB) Wireless Communications: A Tutorial. JOURNAL OF COMMUNICATIONS AND NETWORKS. vol. 5, pp. 290-302 ISSN: 1229-2370. 
18. BALDI P., DE NARDIS L., DI BENEDETTO M. (2002). Modelling and optimization of UWB communication networks through a flexible cost. IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS. pp. 1733-1744 ISSN: 0733-8716. 
19. PIAZZO L., KELLER T., FALASCHI A., MANDARINI P. (2002). Time and frequency synchronisation in DQPSK-OFDM based high speed wireless local area networks. EUROPEAN TRANSACTIONS ON TELECOMMUNICATIONS. vol. 13, pp. 279-284 ISSN: 1124-318X. 
20. PIAZZO L., MANDARINI P. (2002). Analysis of Phase Noise effects in OFDM modems. IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS. vol. 50, pp. 1696-1705 ISSN: 0090-6778. 
21. KELLER T., PIAZZO L., MANDARINI P., HANZO L. (2001). Orthogonal Frequency Division Multiplex Synchronisation Techniques for Frequency-Selective Fading Channels. IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS. vol. 19, pp. 999-1008 ISSN: 0733-8716. 
22. M.G.DI BENEDETTO, MANDARINI P. (2000). Analysis of the effect of the I/Q base-band filter mismatch in an OFDM modem. WIRELESS PERSONAL COMMUNICATIONS. vol. 12(2), pp. 175-186 ISSN: 0929-6212. 
23. CUSANI R., TORREGIANI M., DELLI PRISCOLI F., FERRARI G. (2002). A novel MAC and Scheduling strategy to gurantee QoS for the new-generation WIND-FLEX wireless LAN. IEEE TRANSACTIONS ON WIRELESS COMMUNICATIONS. vol. 9, pp. 46-56 ISSN: 1536-1276. 
24. CUSANI R., CREA D. (2001). Soft Bayesan Recursive Interference Cancellation and Turbo Decoding for TDD-CDMA Receivers. IEEE JOURNAL ON SELECTED AREAS IN COMMUNICATIONS. ISSN: 0733-8716. 
25. CUSANI R., DI FELICE M., MATTILA J. (2001). A Simple Bayesan Multistage Interference Canceller for Multiuser Detection in TDD-CDMA Receivers. IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY. ISSN: 0018-9545. 
26. BACCARELLI E., CUSANI R., GALLI S. (2000). Nonlinear Adaptive Equalisation Using Soft-Statistics for HF Channels with Generally Sparse Power-Delay Profile. IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY. ISSN: 0018-9545. 
27. CUSANI R., BACCARELLI E., DI BLASIO G., GALLI S. (2000). A simple polarisation-recovery algorithm for dual-polarised cellular mobile-radio systems in time-variant faded environment. IEEE TRANSACTIONS ON VEHICULAR TECHNOLOGY. ISSN: 0018-9545. 
28. TUCCI M., DELLA NOCE M., BOBEICO E., ROCA F., DE-CESARE G., PALMA F. (2004). Comparison of amorphous/crystalline heterojunction solar cells based on nand p-type crystalline silicon. THIN SOLID FILMS. vol. 451-452, pp. 355-369 ISSN: 0040-6090. 
29. CAPUTO D., IRRERA F., PALMA F. (2003). An advanced characterization of defects in thin oxides. MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY. vol. B102(1-3), pp. 94-98 ISSN: 0921-5107. 
30. F. IRRERA, G. DE CESARE, F. LEMMI, PALMA F., M. TUCCI. (2003). Low pinch-off voltage amorphous silicon junction field-effect transistor: experiment ans simulation. IEEE TRANSACTIONS ON ELECTRON DEVICES. vol. 50, N. 6, pp. 1559-1561 ISSN: 0018-9383. 
31. PIAZZO L., AMELI F. (2005). ''Performance analysis for Impulse Radio and Direct Sequence Impulse Radio in narrowband interference. IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS. ISSN: 0090-6778. Accettato per la pubblicazione. 
32. PIAZZO L. (2004). Performance analysis and optimisation for Impulse Radio and Direct Sequence Impulse Radio in multiuser interference. IEEE TRANSACTIONS ON COMMUNICATIONS. vol. Vol. 52, no. 5, pp. 801-810 ISSN: 0090-6778. 
33. PIAZZO L. (2003). Optimum adaptive OFDM systems. EUROPEAN TRANSACTIONS ON TELECOMMUNICATIONS. vol. Vol. 14 no. 3, pp. 205-212 ISSN: 1124-318X. 



B) Pubblicazioni di volumi o saggi in volume

1. BACCARELLI E.; BIAGI M.; BRUNO R.; CONTI M.; GREGORI E. (2005). Broadband Wireless Access Networks: a Roadmap on Emerging Trends and Standards
In I. CHLAMTAC; A.S. CSABA; A. GUMASTE EDITORI Broadband Services to Businesses and Communities: User Needs, Business Models and Technologies
NEW YORK: Wiley (UNITED STATES) 
2. DE NARDIS L., FALCO S., DI BENEDETTO M. (2005). Higher layer issues, ad-hoc and sensor networks. In DI BENEDETTO M.G., KAISER T., PORCINO D., MOLISCH A., OPPERMANN I. UWB Communication Systems - A comprehensive overview. SYLVANIA, OH: Hindawi Publishing Corporation (UNITED STATES). 
3. DI BENEDETTO M., KAISER T., PORCINO D., MOLISCH A., OPPERMANN I. (2005). UWB Communication Systems - A comprehensive overview. SYLVANIA, OH: Hindawi Publishing Corporation (UNITED STATES). 
4. PEREZ JIMENEZ R., DI BENEDETTO M., LOPEZ HERNANDEZ F.J., DE NARDIS L. (2005). Optical Communications over Wireless and Wired Media. to appear. : John Wiley & Sons (UNITED STATES). 
5. DI BENEDETTO M., GIANCOLA G. (2004). UNDERSTANDING ULTRA WIDE BAND RADIO FUNDAMENTALS. ISBN: 0131480030. : Prentice-Hall (UNITED STATES). 



C) Pubblicazioni su atti di convegni e congressi

1. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; N.CORDESCHI; F.GARZIA (2005). Competitive Optimization of Space Division Multiple Access for Multi-Antenna ''ad-hoc'' Networks
IEEE International Conference of Communication (ICC) 2005  
2. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; N.CORDESCHI; F.GARZIA (2005). Noncoherent Maximum Likelihood Synchronization of Multi-Antenna UWB-IR faded Systems
European Wireless 2005  
3. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; N.CORDESCHI; F.GARZIA (2005). A power Allocation Algorithm for Throughput Maximization in Mobile Networks
WOWMOM2005  
4. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; R.CUSANI (2005). A Distributed Power Management Game for Multi-Antenna Multiple-Access for ''ad-hoc'' Networks
38° Hawaii International Conference on System Sciences (HICSS) (3-6 January 2005) pp. 288-296  
5. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; R.CUSANI; G.RAZZANO (2005). A Distributed Power-Allocation and Signal Shaping Game for Multiple Antenna ad-hoc netwroks impaired by Multiple-Access Interference
The 1st IEEE International Conference on Mobile Ad-hoc and Sensor Systems MASS 2004 (Fort Lauderdale (Florida) 24-29 October 2004) vol. 1 pp. 29-31  
6. M.BIAGI; C.PELIZZONI; N.CORDESCHI; F.GARZIA; BACCARELLI E. (2005). An Antenna-Carrier selection approach for Multi-Antenna Systems
European Wireless 2005  
7. M.BIAGI; C.PELIZZONI; N.CORDESCHI; F.GARZIA; BACCARELLI E. (2005). An Adaptive Algorithm for Sinusoidal Interference Suppression in UWB-IR
International Symposium on Wireless Systems and Networks  
8. BACCARELLI E.; BIAGI M.; PELIZZONI C. (2004). A Simple Multi-Antenna Transceiver for Ultra Wide Band based 4GWLANs
Wireless Communication and Networking Conference (marzo)  
9. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI (2004). Competitively Optimal Space-Division Broadband Multiple Access for Multi-Antenna ''ad-hoc'' 4G WLAN
BROADWIM 2004 (October 29, 2004, San Jose, CA, USA) vol. 1 pp. 546-548  
10. BACCARELLI E.; M.BIAGI; C.PELIZZONI; G.RAZZANO (2004). ''Contracted QoS policies for Distributed Space Division Multiple Access for ''ad-hoc'' Networks
QSHINE 2004 (October 18-20, 2004, Dallas, Texas, USA) vol. 1 pp. 36-43  
11. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). An Adaptive Codec for Multi-User Interference Mitigation for UWB-based WLANs
ICC2003 (11-15 Maggio 2003) vol. 1 Anchorage (AK), U.S.A. 
12. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). A Simple Multiple-Antenna Ultra Wide Band Transceiver scheme for 4th Generation WLAN
Fall Vehicular Technolofy Conference (Ottobre)  
13. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). Optimized Power Allocation and Signal Shaping for Interference-Limited Multi-Antenna ''ad-hoc'' Networks
Personal Wireless Communication Venezia 
14. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). Optimized Power Allocation and Signal Shaping for Interference-Limited Multi-Antenna ''ad-hoc'' Networks
Personal Wireless Communication (23-25 Settembre) vol. 1 pp. 138-152  
15. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). Multi-Antenna Power Allocation for Spatial Signal Shaping in ad-hoc Networks with Multiple Access Interference
Fall Vehicular Technolofy Conference (Ottobre)  
16. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2003). Error Resistant Space-Time Coding for Emerging 4G-WLANs
WCNC2003 (16-20 Marzo 2003) vol. 1 pp. 72-77 New Orleans (LU), U.S.A. 
17. BIAGI M.; BACCARELLI E. (2003). A Simple Multiple-Antenna Ultra Wide Band Transceiver scheme for 4th Generation WLAN
Vehicular technology Conference Orlando 
18. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2002). A Water-Filling based approach for power allocation for Multiple-Antenna Rayleigh Flat Fading systems with Partially Coherent Detection
Vehicular Technology Conference (fall VTC) 2002 (24-28 Settembre 2002) vol. 1 pp. 92-96 Vancouver (BC), Canada 
19. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2002). A New Family of Space-Time Codes for Multi-Antenna Systems with Imperfect Channel Estimation
ISWC 2002 (23-24 Settembre 2002) vol. 1 pp. 88-89 Victoria (BC), Canada. (Invited Paper) 
20. BACCARELLI E.; BIAGI M. (2002). A Water-Filling based approach for power allocation for Multiple-Antenna Rayleigh Flat Fading systems with Partially Coherent Detection
VTC FAll 2002 (24-28 Settembre 2002) vol. 1  
21. BACCARELLI E.; BIAGI M.; FASANO A. (2002). Optimized Design and Performance of Multiple-Antenna 4th Generation WLANs for Partially-Coherent Decoding
EUROPEAN WIRELESS 2002 (25-28 Febbraio 2002) vol. 2 pp. 858-864 Firenze 
22. BACCARELLI E.; BIAGI M.; TAGLIONE L. (2002). A novel approach to In-Band Interference Mitigation in UltraWide Band Radio Systems
Ultra Wide Band Systems and Technologies (UWBST) 2002 (20-23 Maggio) vol. I pp. 297-302 Baltimore (MD), U.S.A. 
23. BACCARELLI E.; FASANO A.; ZUCCHI A. (2001). Loading of peak-energy limited DMT-ADSL Systems impaired by crosstalk
IEEE ICC-01  
24. BACCARELLI E.; DI BLASIO G.; FASANO A.; ZUCCHI A. (2000). On the reliable throughput supported by Multiple-Antenna Rayleigh-faded links for QAM transmissions
IEEE Proc. Int. Symp. on Inform. Theory, ISIT2000 (1-4 Giugno) vol. 1 pp. 73 Sorrento 
25. CUSANI R., M. PROIA, G. RAZZANO. (2003). A Reduced Complexity MAP Receiver for Digital ISI Channels, with Application to HF Radio Links”, IEEE Workshop on Sig. Proc. Advances in Wireless Communications, SPAWCC 2003, Rome, Italy. IEEE Workshop on Sig. Proc. Advances in Wireless Communications, SPAWCC 2003. June 15-18, 2003. 
26. RAZZANO G., DELLI PRISCOLI F., ANDREANI L., CUSANI R. (2003). Wireless LAN: an adaptive algorithm to reduce power consumption. IEEE Int. Conf. on Communications (ICC 2003), Anchorage, Alaska, USA. May. 
27. CUSANI R., DEL SORBO F., DELLI PRISCOLI F., LOMBARDI G., POMPILI D. (2002). UMTS access network architecture for multimedia services. IWDC2002,Capri,Italy. September. 
28. CUSANI R., DELLI PRISCOLI F., MICALONI E., PIETRABISSA A. (2002). Integrated Resource Management for Geostationary Satellite Networks. IWDC2002,Capri,Italy. September. 
29. CUSANI R., TORREGIANI M., DELLI PRISCOLI F., FERRARI G. (2002). High Bitrate Modem Architecture (WIND-FLEX) wireless LAN: the MAC, the Scheduler and their performance. European Wireless 2002 (EW2002), Florence, Italy. February. 
30. DINI P., CUSANI R., DELLI PRISCOLI F. (2002). A packet handling scheme for QoS support in an integrated Satellite/Terrestrial system. IWDC2002,Capri,Italy. September. 
31. RAZZANO G., CUSANI R., GIUPPONI L. (2002). Wireless Local Area Networks: an effective Call Admission Control algorithm to support Quality of Service. SOFTCOM 2002, Split, Dubrovnik (Croatia) - Ancona, Venice (Italy). October. 
32. RAZZANO G., DELLI PRISCOLI F., ANDREANI L., CUSANI R. (2002). New Generation Wireless LAN: Performance Analysis of Dynamic Link Control and Medium Access Control layers for the WIND-FLEX system. 7th WWRF Meeting in Eindhoven, The Netherlands. 
33. RAZZANO G., LOBEIRA M., ANDREANI L, BARQUINERO C., CUSANI R., J.L. GARCIA. (2002). New Generation Wireless LAN: Hardware Description and Measurements of 17 GHz RF board, Performance Analysis of DLC and MAC layers. IST Mobile & Wireless Telecommunications Summit, Thessaloniki, Greece. June. 
34. SAARINEN I., COPPOLA G., GARCIA J.L., LOBEIRA M., DALLAS P., GERTOU M., CUSANI R., RAZZANO G. (2002). High Bit Rate Adaptive WIND-FLEX Modem Architecture for Wireless Ad-Hoc Networking in Indoor Environments. IST Mobile & Wireless Telecommunications Summit, Thessaloniki, Greece. June. 
35. CUSANI R., FERRARI G., TORREGIANI M., DELLI PRISCOLI F. (2001). A proposal of Medium Access Control (MAC) for a Wireless Indoor Flexible High Bitrate Modem Architecture (WIND-FLEX). URSI/IEICE conference ISSSE '01, Tokio, Japan. July. 
36. CUSANI R., FERRARI G., TORREGIANI M., DELLI PRISCOLI F. (2001). Dynamic, channel-status driven, re-configurable Medium Access Control for the WIND-FLEX Wireless Local Area Network. IST Mobile Communications Summit,Barcelona,Spain. September. 
37. CUSANI R., CREA D. (2000). Recursive Interference Cancellation and Turbo-decoding for TDD-CDMA Link. Proc. 2nd Int. Symp. on Turbo Codes and Related Topics, Brest, France. September. 
38. PALMA F., CARBONE A. (2004). Effect of Noise Orbital Deviation in Power Density Spectrum of Oscillators. Integrated Non-Linear Microwave and Millimetre Wave Circuits (INMMiC) Workshop. November 15th–16th, 2004. Monteporzio Catone – Rome – Italy. 
39. PIAZZO L., ROMME J. (2003). Spectrum Control by means of the TH code in UWB systems. IEEE Vheicular Technology Conference (VTC2003) - Jeju, Corea. Aprile. 
40. ROMME J., PIAZZO L. (2002). On the power spectral density of Time hopped impulse radio. IEEE Conference on Ultra Wideband Systems and Technologies (UWBST2002). Maggio. 
41. C.S. LEE, S.X. NG, PIAZZO L., L. HANZO. (2001). TCM, TTCM, BICM and Iterative BICM Assisted OFDM-based Digital Video Broadcasting to Mobile Receivers. IEEE Semiannual Veihicular Technology Conf. (VTC2001). Maggio. (vol. 1, pp. 732-736). Rodi, Grecia. 
42. PIAZZO L., HANZO L. (2000). TTCM-OFDM over dispersive fading channels. IEEE Semiannual Veihicular Technology Conf. (VTC2000). Maggio. (vol. 1, pp. 66-70). Tokyo, Giappone. 



D) Altro (pubblicazioni non previste nei punti precedenti)

1. BACCARELLI E. (2000). Lezioni di teoria dei segnali
 
2. BACCARELLI E. (2005). Sistemi Cablati a Banda Larga
Ed. Ingegneria 2000 vol. 1  
3. BACCARELLI E. (2005). Codici per sistemi di telecomunicazione
Ed. Ingegneria 2000  
4. BACCARELLI E. (2002). Elementi di Rivelazione Stima per Ingegneri
Ed. Ingegneria 2000 vol. 1  
5. BACCARELLI E. (2002). Elementi di teoria dell'informazione e della codificazione
Ed. Ingegneria 2000  

4. Richiesta di finanziamento del progetto


    Note (specificare in dettaglio le spese) 
4.1 A) Totale spese per l'acquisto di apparecchiature scientifiche   € 8.000  *Acquisto di tre PC desktop (5000Euro)
*Acquisto di un PC portatile (1700Euro)
*Acquisto di una stampante (1300Euro) 
4.2 B) Spese generali per la ricerca

        4.2.1 Materiali di consumo e manutenzione strumenti
      (specificare il tipo di materiale e la strumentazione utilizzata)  
€ 2.000  1 Licenza Matlab (1500 Euro)
Cancelleria (500 Euro) 
        4.2.2 Missioni - Seminari   € 22.500  7 Missioni per presentare i risultati del progetto a conferenze internazionali e seminari corrispondenti a circa (2 conferenze ed 1 seminario per anno di ricerca) 
        4.2.3 Raccolta, codifica e elaborazioni dati   € 500  Materiale Labotorio, dischi, toner, carta (500 euro/anno) 
        4.2.4 Altre voci:    € 2.000  Spese di pubblicazione (overlength pages) 
     
TOTALE A+B   35.000   
     

     

4.3 C) Collaborazioni di ricerca (l'importo fisso è di 1.550 € lorde al mese, per un max di 12 mesi)  €    



4.4 Ultimi tre anni di finanziamenti ottenuti sulla quota 60% di Ateneo



2001: Nessun finanziamento


2002: Nessun finanziamento


2003: Nessun finanziamento


4.5 Consuntivo scientifico per l'ultimo anno di finanziamento ottenuto (risultati e pubblicazioni relative)





5. Parere del Dipartimento/Istituto/Centro di appartenenza del responsabile



Contestualmente alla domanda di Ateneo, il proponente sta presentando anche domanda di Facoltà?  

NO


                  Data delibera:   20/04/2005                Parere:   POSITIVO 




Firma

 
......................................  

Data 22/04/2005 11:37