SAPIENZA
Università di Roma

Rendiconto Congressi e Convegni

Anno: 2013 - prot. C26C134CZ4

1. Dati Generali



1.1 Responsabile della ricerca

KEIDAN
(cognome) 
Artemij
(nome) 
RU
(qualifica) 
20/02/1977
(data di nascita) 
Istituto italiano di Studi orientali - ISO
(dip/istit) 
E
(macroarea) 
P.le Aldo Moro, 5
00185 ROMA

(indirizzo) 
0649913555
(telefono) 

(fax) 
artemij.keidan@uniroma1.it
(e-mail) 

1.2 Titolo della ricerca

Coffee Break Conference 5. The influence of space on culture in South Asia


2 INFORMAZIONE SULL'ATTIVITÀ DI RICERCA



2.1 Parole chiave 
2.2 Ambito della ricerca 

3. Consuntivo



3.1 Tabella spese sostenute


  Finanziamento richiesto  Finanziamento ottenuto  Finanziamento speso  I fondi assegnati sono stati così utilizzati 
Finanziamento  6.000  1.500  1.500,00  Al finanziamento ottenuto dall'Ateneo va sommata la somma di €467,21 raccolta con le quote d'iscrizione pagate dai partecipanti, per un totale di €1967,21.

Le spese sono state distribuite:
€594,01 – Catering I giorno.
€594,00 – Catering II giorno.
€330,00 – Spese di stampa del libretto degli abstract presso Centro Stampa d'Ateneo.
€449,20 – Parziale rimborso spese ai relatori che non avessero una posizione accademica fissa. 
TOTALE 6.000  1.500  1.500,00    

Per ogni spesa citare estremi documento giustificativo come fattura o mandato o contratto o altro riferimento utile (max 4000 caratteri)

3.2 Relazione scientifica



La conferenza si è svolta nei giorni 22–24 maggio 2014, presso i locali del Museo dell'Arte Antica, sede di Lettere, Città Universitaria.

Sito della conferenza:
http://asiatica.wikispaces.com/CBC5

Gli organizzatori hanno ottenuto un cofinanziamento dall'ente di ricerca straniero "Austrian Academy of Sciences".

Il convegno si è aperto con una discorso di benvenuto del Prof. R. Nicolai, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. Ci sono stati 24 relatori, sia giovani studiosi che scienziati di rilevanza internazionale.
I relatori provenivano da numerose istituzioni universitarie internazionali (Regno Unito, Francia, Russia, Lituania, Paesi Bassi, Germania, Austria, Polonia, India) e italiane (Sapienza Univ. di Roma, Univ. di Pavia, Univ. di Napoli).

La conferenza ha richiamato un vasto pubblico di uditori specialisti, provenienti da diversi dipartimenti della Sapienza, nonché da altre università italiane. È stato inoltre aperto ai dottorandi del Dottorato di "Linguistica Storica e Storia Linguistica Italiana", e a quello di "Civiltà dell'Asia e dell'Africa".

Gli atti della conferenza sono stati accettati dalla "Cracow Indological Studies", una rivista scientifica internazionale dotata di peer review, per essere pubblicati come volume monografico.




Consuntivo stilato sulla base delle informazioni fornite dalla Segreteria del Dipartimento
SI


Eventuali dichiarazioni momentanee



Data  Descrizione 

NEL CASO IN CUI , AD UN ANNO DAL FINANZIAMENTO, NON SI SIA ANCORA IN GRADO COMPILARE IL CONSUNTIVO , è necessario spiegare le ragioni che non ne hanno consentito la predisposizione .



Firma

 
......................................  

Data 17/03/2015 15:33